Trama: un uomo ordinario, con una vita ordinaria, un appartamento ordinario, un lavoro ordinario. Questa è la descrizione del protagonista di questo film. Ma tutto sta per sconvolgersi. In un aereo, conosce Tyler Durden, un venditore di saponi, e riceve il suo numero di telefono. Appena torna a casa, scopre che il suo appartamento è stato distrutto, quindi quest'ultimo telefona a Tyler, che lo accoglie a casa sua. Entrambi sono dei forti combattenti, e per questo decidono di fondare il Fight Club, un club di incontro per combattenti clandestini.
Ma iniziando semplicemente come un gioco, si protrae in strage e mistero...
Fight Club, l'esplosivo dopo-Seven di Fincher, si rivela uno dei suoi film più belli.
Nonostante sia controverso e violento (anche se in giro si trova MOLTO di peggio) questo film riesce a trovare una buona morale e una efficacissima trama. Infatti, non riuscirete a staccarvi dallo schermo, perchè in ogni secondo questo film mostra sempre qualche particolarità e non smette di "combattere" per difendere il suo punto di vista e la sua tenacia. L'opposizione dei due uomini - il protagonista e Tyler - riesce a convincerci della sua forza e potenza visiva. Gli effetti speciali (e parliamo di sangue finto) ci fa restare di stucco e ci sentiamo esattamente come i partecipanti del club.
E non manca il mega colpo di scena finale!
Questo film fu fonte di ispirazione per film successivi (visto che è diventato immediatamente un cult, ed è segnato nei 1001 film più belli della storia del cinema) e per fare un esempio possiamo parlare di Hooligans.
Da vedere assolutamente, ma solo dai 14 anni.
VOTO FINALE: 7.6/10
Rate this posting:
{[['']]}
Nessun commento:
Posta un commento