Jake
Un Lupo Mannaro Americano A Londra è un film del 1981 diretto da John Landis. E' sicuramente uno dei film più belli e riusciti di Landis.
Trama: David e Jake, sono due studenti che vanno in vacanza in Inghilterra. Avvertiti da misteriosi individui in un bar di non attraversare la brughiera, i giovani fanno finta di niente e proseguono. Qui un lupo li azzanna: ferisce David e uccide Jake, prima di essere a sua volta ucciso da altri uomini. Ripresa conoscenza, David si ritrova all'ospedale, 3 settimane dopo il terribile incontro, qui David si innamora della sua infermiera e vede lo spirito di Jake, condannato a vagare per l'eternità, fino all'uccisione dell'ultimo lupo mannaro. David si rende conto di un orribile verità: è lui l'ultimo mostro e mancano soltanto 2 giorni al plenilunio.
Un grandissimo film horror. Inutile trovare difetti a questo gioiello di questo genere, è completamente inutile. Unire in un film scene da commedia nera con scene horror è davvero complicato, ma Landis è riuscito perfettamente. La forza d'impatto con cui questo film infrange lo schermo è pari a film come "Trainspotting" o "Pulp Fiction". Intendo con questa frase, ovviamente, i film novità assolute che riescono a sorprendere chiunque. Intriso completamente di humor nero, un film davvero indimenticabile, sia per il metodo con cui è girato, sia perla straordinaria recitazione dei protagonisti. Ma come dimenticare la favolosa trama e quel pizzico di politicamente scorretto? Davvero grandioso. Non cade mai nel banale e ha avuto dei seguiti, sperando di avere un po' di successo, ma che alla fine sono caduti nell'ombra di questo cult. Da ricordare una delle più grandi scene di tutti i tempi: la scena della trasformazione. Il solo pensarci, tutti quei meravigliosi effetti speciali, di colpo David che grida "Sto Bruciando! Sto Bruciando!" e infine la grandiosa mutazione. Fantastico.
Assolutamente da vedere, nessun cinefilo può perderlo. La colonna sonora, "Blue Moon" di Bobby Vinton segna un gran inizio del film, con una musichetta allegra.
Lo consiglio dai 12 anni in su, a patto che siate abituati agli horror. Consiglio quest'età per scene di violenza e di tensione e talvolta qualche dispersione di sangue.
SHOWTIME: STANOTTE, 01/01/11, ORE 23:00 SU RAI MOVIE
VOTO FINALE: 8.0/10 Rate this posting:
{[['']]}
Nessun commento:
Posta un commento