martedì 27 dicembre 2011

[COMMEDIA] - FINALMENTE LA FELICITA'

Finalmente la Felicità è un film di Leonardo Pieraccioni del 2011. E' ora al cinema.
La trama: Benedetto Parisi è un musicista che ha una piccola orchestra. Un giorno riceve l'invito di  "C'è Posta Per Te". Lui accetta, e scopre di avere una sorella brasiliana (adottata a distanza dalla madre) che, appena saputo della morte del proprio genitore adottivo, ha raggiunto immediatamente l'Italia, per conoscere il fratello. Da quel momento si alterneranno problemi, gag imprevedibili e un susseguirsi di eventi intrecciati fino a concludersi tutto in un gran finale.
Ho deciso di vedere questo film il giorno di Santo Stefano, dopo Natale, mentre passeggiavo in Piazza Duomo. Faccio due passi e noto un cinema. Entro subito. La scelta è ardua. Capodanno a New York o Sherlock Holmes - Giochi di Ombre? Il Principe Del Deserto di Annaud o Finalmente La Felicità?
Ovviamente, sapete che film ho scelto. Insomma, avevo voglia di ridere, di divertirmi, avevo voglia di un film allegro e spensierato. E l'ho trovato.
Un film divertente, anche se largamente sottovalutato. Guardando su Mymovies, ho visto un voto bassissimo e mi sono spaventato. Mi sono chiesto: "Ma abbiamo visto lo stesso film?" o "Possibile che non apprezzino una commedia così leggera e divertente?". Boh. Non ne ho idea.
Comunque, io sono qui per parlarvi del film ed è ora di iniziare. Dunque, questo film è un piccolo gioiello del genere commedia italiana, ormai persa da tempo. D'altronde, ci eravamo già accorti che Pieraccioni con "Ti Amo In Tutte Le Lingue Del Mondo" era riuscito a dirigere un film che abbinava risate e serietà con un metodo davvero sofisticato. Questo, a differenza del precedente, toglie qualche momento di serietà ma aggiunge gag tutte da ridere. La recitazione degli attori è generalmente ottima, soprattutto quella di Pieraccioni, capace di donarci risa mentre il suo volto è molto serio. Mi ricorda un po' Woody Allen (come metodo, perchè i suoi film non c'entrano niente con quelli di Pieraccioni).
Le gag, provocano divertimento per il modo in cui sono impostate. Non sfociano mai nella stupidità o demenzialità, solo puro genio. Cosa??? State ancora leggendo questa recensione???? Correte immediatamente al cinema! Pieraccioni vi aspetta!!

VOTO FINALE: 7.2/10 Rate this posting:
{[['']]}

1 commento: