domenica 27 novembre 2011

[COMMEDIA?] - IL FASCINO DISCRETO DELLA BORGHESIA


Il Fascino Disctreto della Borghesia è un film francese diretto dallo spagnolo Luis Bunuel nel 1972.
Questo film non ha una precisa trama, e se ce l'ha, può sembrare banale: degli amici vogliono pranzare insieme, ma non ci riescono a causa di diversi imprevisti.
La trama viene esposta attraverso una fusione di realtà e sogno.
LOCANDINA ITALIANA
Al termine della pellicola mi sono detto: Ah! finalmente, questa non è una delle solite commediette che escono a mitraglia al cinema, che incassano le loro migliaia di dollari e finiscono la loro storia lì."".
Utilizzando un linguaggio leggero e divertente e umoristico bunuel espone la falsità l'inutile illusione della superiorita della borghesia, a quanto pare tanto odiata. Inoltre mostra come i sogni non servono a distaccarsi dalla realtà, ma ad avvicinarsi ed analizzarla meglio.
E veramente incredibile come tutto ciò rappresentato in uno stile assolutamente tranquillo, leggero e comprensibile a tutti, con degli episodi molto semplici, come quello dell'autista, o con episodi più complessi come quello del prete e dell'omicidio dei genitori.
Un capolavoro assoluto, memorabile, una delle opere più interessante degli anni settanta.
La mancanza della musica sottolinea l'inutilità di quelle nullità, come musica (non metto in dubbio la bellezza della musica in un film, ma solo che a volte non è necessaria, ma che basta una buona idea precisa) e gli effetti speciali. inoltre la mancanza di musica lascia spazio ai rumori e i suoni della natura (es. i cinguettii degli uccelli, il fruscio delle foglie), molto belli e orecchiabili.
Poi ho notato molte inquadrature e cambi veramente particolari e interessanti, che purtroppo non vi posso descrivere.
Un grande bellissimo film, un capolavoro che ha segnato la storia del cinema, ve lo consiglio assolutamente.
Lo consiglio ad un pubblico di almeno 14-16 anni, perchè al disotto di quest'età potrebbe (anzi, sicuramente) non essere apprezzato.

VOTO FINALE: 9.2

Rate this posting:
{[['']]}

Nessun commento:

Posta un commento