Scarface è un film del 1983 diretto da Brian De Palma (Carrie - Lo Sguardo Di Satana, Vestito Per Uccidere) e con il mitico Al Pacino (Quel Pomeriggio Di Un Giorno Da Cani, Serpico).
La trama è questa: il film narra la vita di Tony Montana, che da semplice emigrato cubano, diventa il più forte, spietato e potente capo dello spaccio di cocaina in tutta Miami. Ma il successo dura poco: per colpa dell'amore verso sua moglie cocainomane, l'affetto morboso verso sua sorella e la avversione di altri boss iniziano il suo lungo, orribile declino.
E' difficile decidere a chi dare il trono come film gangster più bello, Scarface, Il Padrino e C'era Una Volta In America insegnano. Ma parliamo del capolavoro di De Palma: la violenza in questo film è passata alla storia.
Nonostante Arancia Meccanica (1971) di Kubrick abbia sconvolto un'intera generazione, Scarface non dosa la violenza, esattamente come il capolavoro del grande Stanley. Dall'inizio del film fino alla fine, ci accorgiamo che gli spargimenti di sangue sono di gran numero. Memorabile la scena finale: una volta che si vede quella non si può più tornare indietro. Talvolta le scene di sangue vengono coperte da inquadrature molto particolari e sapientemente posizionate. Come ve lo sto descrivendo, vi sembrerà un film violentissimo assolutamente da non vedere. Errore mio, scusate. Questo film ha una buona dose di violenza, ma in giro c'è molto di peggio.
Poi erano altri tempi, film come questo facevano scandalo, ma ora possiamo solo vedere un film non poco sanguinolento e molto gangster. Da vedere subito, mi è piaciuto "un sacco" :-).
Lo consiglio dai 13 anni in su.
VOTO FINALE: 8.6/10
Rate this posting: {[['']]}
Nessun commento:
Posta un commento